RICETTA DELLA PIZZA DI PASQUA
La ricetta della pizza di Pasqua che vi propongo oggi è piena di teneri ricordi che mi riportano alla mia infanzia, a quando mia nonna, con le sue grandi mani, impastava questa pizza per il giorno di Pasqua. La casa era pervasa da un profumo inebriante che preannunciava momenti familiari indimenticabili. Vi dono volentieri parte del mio cuore perché so che ne farete tesoro… Buona Pasqua!!!
Ingredienti:
1150 g di farina brioche Molino Petrucci
375 g di zucchero
300 g di canditi
250 g di latte intero
90 g di olio extravergine di oliva
50 g di burro
25 g di lievito di birra
5 albumi
5 tuorli
1 cucchiaino di sale
la scorza di 1 arancio
la scorza di 1 limone
PER IL LIEVITINO SERALE:
180 g di farina brioche Molino Petrucci
90 g di latte intero
20 g di zucchero
3 g di lievito di birra
Procedimento:
La sera rima di preparare la pizza preparate il lievitino mescolando tutti gli ingredienti. Mettetelo a maturare per tutta la notte a 20°; 16 ore dovrebbero essere sufficienti.

Preparate l’impasto.
- In una planetaria sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Non preoccupatevi se all’inizio vi sembrerà granuloso: non appena lo zucchero si sarà sciolto, diventerà liscio e cremoso).
- A parte montate gli albumi.
- Al preimpasto aggiungete tutta la farina, il livido di birra, le scorze grattugiate, metà del latte e gli albumi montati a neve.
- Impastate con il gancio aggiungendo a filo il latte rimanente, mantenendo sempre l’incordatura.
- Aggiungete il sale e l’olio a filo, sempre impastando a media velocità.

- Infine unite il burro ridotto a pezzetti e i canditi, impastando, solo per qualche secondo, a bassa velocità.
- Sistemate l’impasto ottenuto in un contenitore con le pareti dritte e coprite con il coperchio.
- Mettete il contenitore in un luogo caldo e lasciate riposare fino a quando non avrà raddoppiato il volume; ci vorranno circa 4/5 ore, a seconda della temperatura.
- Riprendete il contenitore e mettete l’impasto in frigo a maturare per tutta la notte.

- La mattina successiva riprendetelo e lasciatelo acclimatare a temperatura ambiente.
- Imburrate degli stampi di alluminio e fate le pezzature.
- Pirlate e mettete a lievitare fino quasi al raddoppio.

- Accendete il forno statico a 170° e posizionate lo stampo nella parte centrale.
- Cuocete per 45/60 minuti; il tempo varierà in base alla grandezza dell’impasto.
- Controllate la temperatura al cuore con un termometro: quando segnerà 94° potrete togliere dal forno.
