COLOMBA SALATA
Quando le feste si avvicinano e i preparativi incombono, i primi dubbi fanno capolinea: solita colomba o qualcosa di alternativo? Quest’anno ho scelto di presentarvi la ricetta della colomba salata: il connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Credo che abbia anche un’arma in più: se riuscirete a farne avanzare qualche fetta, sarà perfetta per la scampagnata fuori porta di Pasquetta: Tanti auguri di cuore a tutti.
Ingredienti:
- 175 g di farina brioche Molino Petrucci
- 20 g di zucchero
- 10 g di lievito di birra
- 190 g di burro morbido
- 8 g di sale
- 3 uova intere
PER IL PREIMPASTO
la sera prima della preparazione principale impastate:
- 75 g di farina
- 10 g di zucchero
- 40 g di latte intero
- 3 g di lievito di birra
PER LA FARCITURA:
- 80 g di olive taggiasche
- 780 g di pomodori secchi
- 100 g di speck a cubetti
- 100 g di emmental a cubetti
Procedimento:
- la sera prima, preparate il preimpasto mescolando tutti gli ingredienti e mettete a maturare per tutta la notte a 20°C.
- La mattina successiva, preparate l’impasto; mettete in planetaria la farina, il preimpasto della sera prima, il lievito di birra, lo zucchero e metà delle uova.
- Incordate per 10/15 minuti.
- Inserite il sale, il resto delle uova e il burro a pezzetti.
- A impasto ultimato, aggiungete gli ingredienti della farcitura e distribuite uniformemente.
- Lasciate raddoppiare il volume al caldo.
- Dividete in due e formate il corpo e le ali della colomba.
- Mettete nuovamente a lievitare fino a raggiungere quasi il doppio del volume.
- Infornate nel forno statico preriscaldato a 170°C, per circa 55/60 minuti. Controllate con un termometro al cuore: quando segnerà 94°C inforcate e mettete a testa in giù fino a raffreddamento.

