TORTA ALLE NOCCIOLE
27 Aprile 2018CROSTATA MORBIDA FRAGOLE E MASCARPONE “Mamma al quadrato”
11 Maggio 2018
CREAM TART SALATA
Oggi vi presento la ricetta per una cream tara salata da urlo.
Sicuramente sarà divertente vedere come i vostri ospiti si aspetteranno di assaggiare un dolce e invece… una deliziosa preparazione salata!
Questa ricetta è ideale per i momenti di festa: allegria per gli occhi e per il palato!
Ringrazio davvero tanto il maestro Leonardo Di Carlo per la ricetta della sablé e della base della crema pasticciera,
tratte dal suo libro “Tradizione in evoluzione”, da sempre mio punto di riferimento.
Ingredienti per la sablé al parmigiano:
- 200 g di farina 00 Molino Petrucci
- 180 g di burro
- 100 g di fecola di patate
- 30 g di parmigiano reggiano
- 10 g di zucchero
- 10 g di acqua
- 1 uovo piccolo
Procedimento per la sablé al parmigiano:
- Mescolate farina e burro fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorporate tutti gli altri ingredienti, aggiungendo per ultima la fecola.
- Impastate brevemente.
- Riponete in frigo per un paio d’ore avendo premura a coprire l’impasto con la pellicola.
- Trascorso il tempo di riposo, date all’impasto la forma che preferite e realizzate due biscotti. Io ho ricavato due cuori, uno più grande dell’altro.
- Cuocete in forno ventilato a 160°C, fino a doratura.

Ingredienti per la mousse al parmigiano:
- 250 g di latte intero
- 60 g di panna
- 60 g di parmigiano
- 75 g di tuorli
- 30 g di amido di mais
- 25 g di burro
- 150 g di formaggio spalmabile
- 100 g di panna semimontata
- noce moscata
- un pizzico di sale
Procedimento per la mousse al parmigiano:
- In un pentolino, mettete il latte, la panna, la noce moscata e il sale.
- Nel frattempo, fate una pastella con l’amido, il parmigiano e i tuorli.
- Quando il latte arriva a bollore, versateci sopra la pastella e mescolate bene; terminate la cottura fino a quando il composto non si sarà addensato.
- Togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il burro mescolando fino a completo scioglimento.
- Coprite con la pellicola a contatto e raffreddate in un bagnomaria ghiacciato.
- Quando la crema è fredda, aggiungete la panna semimontata e il formaggio spalmabile.
- Mettete il tutto in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata.
- Create degli spuntoncini sul biscotto raffreddato.
- Sovrapponete un altro biscotto e terminate con la crema rimanente.
- Decorate a piacere con pomodorini, salumi, cubetti di formaggio, rucola e con tutto ciò che più vi piace.
